Una vita sull'orlo dell'ipotenusa

Una vita sull'orlo dell'ipotenusa

Nei quindici racconti di questo volume si avvicendano stili e climi letterari molto diversi: libri e memoria, arte e filosofia, musica e surrealismo, televisione e cinema, da Eraclito a Bob Dylan passando naturalmente per Borges, ma anche per Bergoglio. Immigrati, studiosi, naufraghi, amici, viaggiatori, santoni, pittori, eretici, marinai, investigatori, spettatori e sogni si alternano in un variegato flusso di coscienza dai finali imprevisti. Piene di colore, di profumi e di sapori le righe dedicate a Napoli, celebrata così da Mastroianni: Io amerei vivere su un pianeta tutto napoletano, perché so che ci starei bene, Napoli va presa come una città unica, molto intelligente, Napoli è troppo speciale, quindi non la possono capire tutti...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Diario di una schizofrenica
Diario di una schizofrenica

C. Bellingardi, Marguerite A. Sechehaye
La barca gialla
La barca gialla

Bufalari Giuseppe
I capolavori. 2.
I capolavori. 2.

William Shakespeare, C. Vico Lodovici, William Shakspeare
La cittadinanza societaria
La cittadinanza societaria

Pierpaolo Donati
Il modo fantastico
Il modo fantastico

Stefano Lazzarin
Il modo epico
Il modo epico

Sergio Zatti
A New York si muore cantando
A New York si muore cantando

Fausto Vitaliano, Kinky Friedman
Vizi e virtù
Vizi e virtù

Piero Ottone
Gli uomini sono come il cioccolato
Gli uomini sono come il cioccolato

Riccardo Cravero, Tina Grube