Quale filtro scegli? La realtà e i social network

Quale filtro scegli? La realtà e i social network

Nel periodo del lockdown ognuno di noi ha vissuto sentimenti di paura, sofferenza e fragilità, ai quali si sono accompagnati momenti di riflessione. Annalisa Vescovini propone una visione fresca e pungente della quarantena, che si tramuta in un'occasione per guardare alla realtà e per approfondire un tema di grande attualità: il potere persuasivo dei social network. Il parallelismo tra l'esperienza della quarantena e la dimensione virtuale dei social network incontra i temi dell'amore, della solitudine e della libertà: il tempo per godere delle relazioni, ancora prima dell'avvento del virus, è minacciato dalla dimensione virtuale, che ruba e sottrae, chiudendoli in uno schermo, i momenti della vita che non si ripeteranno. Filo conduttore, che accompagna la riflessione sulle analogie e sulle contraddizioni delle due realtà, è la filosofia platonica, mai così attuale nel descrivere una società fondata su immagini e modelli che non sono capaci di guidare i giovani e le future generazioni lungo lo straordinario, quanto impervio, cammino della vita.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Breve storia della Toscana
Breve storia della Toscana

Sandro Rogeri, Alessandro Volpi, Marcello Verga
La costa pisana. Architettura e paesaggio
La costa pisana. Architettura e paesaggi...

Massimo Dringoli, F. Bracaloni, Federico Bracaloni, M. Dringoli
A short history of Pienza
A short history of Pienza

L. Teale, Beatrice Sordini