Unodinoi

Unodinoi

Edo ha pochi giorni di vita quando viene affidato dalla madre alla signora Bonapina, con il compito di curarlo e accudirlo come fosse figlio suo. Basterà poco che la famiglia intera lo senta in tutto e per tutto come uno di loro. Nessuno può immaginare che la giovane madre biologica di Edo possa scomparire nel nulla senza lasciare traccia. Si sa che a volte i veri genitori non sono quelli che mettono al mondo una nuova vita, bensì quelli che se ne prendono cura e la crescono amorevolmente, come l'esempio della signora Bonapina. Peccato che le cose non siano sempre così facili, soprattutto quando c'è di mezzo la legge... Questo libro parla di un bambino, ma racconta anche uno spaccato di società nel quale si possono trovare richiami ad una saggezza popolare che nel 2020 sembra un po' persa. Riferimenti continui alla determinazione, alla concretezza, alla praticità conducono sempre più sulla strada del fare che non del dire. Un testo nel quale il romanzo si lega indissolubilmente al territorio dove si sviluppano le vicende e la narrazione viene inframezzata da spicchi di realtà che rendono la storia più forte e autentica.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Sarai solo mia
Sarai solo mia

Mary Higgins Clark, M. B. Piccioli
A testa bassa
A testa bassa

Susanna Basso, Michael Frayn, S. Basso
Prima di dirti addio
Prima di dirti addio

Maria Barbara Piccioli, Mary Higgins Clark
Chimaira
Chimaira

Manfredi, Valerio Massimo
Il preludio
Il preludio

William Wordsworth, M. Bacigalupo
Nessuno scrive al colonnello
Nessuno scrive al colonnello

E. Cicogna, Gabriel García Márquez
La stanza d'inverno
La stanza d'inverno

Roberto Cagliero, Gary Paulsen
Torinese del Sud: Carlo Levi. Una biografia (Un)
Torinese del Sud: Carlo Levi. Una biogra...

Sergio D'Amaro, Gigliola De Donato
Cronache italiane
Cronache italiane

M. Bellonci, G. Leto, Stendhal
Un'estate pericolosa
Un'estate pericolosa

V. Mantovani, Ernest Hemingway