Le mie poesie

Le mie poesie

La poesia, per Adriano Gabrielli, sembra arrivata un po' per caso: un'amica conosciuta in un momento insospettabile, qualcuno che sembrava esserci profondamente lontano e che invece si è rivelato un'affidabile compagna di scorribande tra i moti dell'animo e il fluttuare incessante dei pensieri. La poesia, per il nostro autore, diventa un modo per (ri)guardare il mondo, per capire le sue iniquità, le sue ingiustizie, le tante sofferenze e i "fastidi" umani, cercando di dischiuderne un significato che vada oltre il senso più immediato.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Augusto e il suo tempo
Augusto e il suo tempo

Carla Salvaterra, Werner Eck
Lo stato regolatore
Lo stato regolatore

Giandomenico Majone, Antonio La Spina
Storia degli editori italiani. Dall'Unità alla fine degli anni Sessanta
Storia degli editori italiani. Dall'Unit...

Tranfaglia Nicola, Vittoria Albertina
L'impero carolingio
L'impero carolingio

Mario Thenelly, Heinrich Fichtenau, M. Themelly, Gabriele Pepe
La figlia della tigre
La figlia della tigre

Silvia Piraccini, S. Piraccini, Torey L. Hayden
Neandertal Boy e i Sapienti-Sapienti
Neandertal Boy e i Sapienti-Sapienti

Luciano Malmusi, R. Scouvart
Crociera (Una)
Crociera (Una)

Cesare De Marchi