La sindrome della fragilità

La sindrome della fragilità

"La sindrome della fragilità" di Alice Barbati è una raccolta poetica che rimette al centro l'uomo con tutte le sue incertezze, le sue inquietudini, la sua necessità di costruire relazioni sociali con altri uomini. Molto stimolata dal distanziamento sociale, causato dall'epidemia del covid-19, Barbati utilizza la poesia per ragionare attorno all'essere umano quale soggetto che non può vivere nella solitudine, nell'individualità, chiuso nel proprio io. La poesia diventa allora un grido di denuncia e di speranza, un invito accorato a trovare una nuova socialità che sia soprattutto declinata nella sua fattispecie più intima come la relazione amorosa.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Software libero pensiero libero. 1.
Software libero pensiero libero. 1.

B. Parrella, Associazione Sofware Libero, Richard Stallman
Donne e cibo. Una relazione nella storia
Donne e cibo. Una relazione nella storia

Fiorenza Tarozzi, Maria Giuseppina Muzzarelli
Aristotele
Aristotele

Alberto Jori
Le ragioni del testo
Le ragioni del testo

Carmelo Colangelo, Jean Starobinski
I luoghi del delitto
I luoghi del delitto

Luigi Pintor
La città vivente
La città vivente

Frank Lloyd Wright, E. Labò
Il gemello inatteso
Il gemello inatteso

Annamaria Panzera