Il terrazzo della libertà

Il terrazzo della libertà

Il romanzo, basato su una storia vera, si svolge su una sorta di binario parallelo. Due storie che trovano un punto di contatto nei valori essenziali condivisi: da un lato ci ritroviamo nel 1945, nel periodo della resistenza partigiana, dall'altro saremo calati nell'atmosfera della città di Londra attuale. Tutto ha inizio nell'autunno del 1944 e Pietro, comandante partigiano della Val d'Ossola, scopre di far parte della lista nera dei ricercati dai nazifascisti. Vera, la sua compagna, è stata arrestata e sta per essere deportata in un campo di concentramento in Germania. Il loro amore, dopo varie vicissitudini, sopravviverà alle atrocità della guerra per evolversi nel dopoguerra in una Milano da ricostruire. La loro storia si intreccia con quella di Violante, una ragazza che, nel 2011, si ritrova a condividere i pensieri e i valori di Pietro e Vera. La vita infatti a volte sembra ripetersi come in un ciclo, dolore e speranza che fanno sentire la loro voce nelle generazioni che si susseguono.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La guerra civile spagnola 1936-1939
La guerra civile spagnola 1936-1939

B. Forino, Harry Browne
Purgatorio
Purgatorio

Patetta Luciano
Le carte di Tony Veitch
Le carte di Tony Veitch

Carmine Mezzacappa, William McIlvanney, Roberta Buffi
Sesso e genere. L'identità maschile e femminile
Sesso e genere. L'identità maschile e f...

G. D'Agostino, Sherry B. Ortner, Harriet Whitehead
Facile come p greco. Introduzione alla matematica superiore
Facile come p greco. Introduzione alla m...

F. Podestà, Oleg Aleksandrovic Ivanov
Trilobiti, drosofile, mammut e altri esemplari evoluti o estinti
Trilobiti, drosofile, mammut e altri ese...

T. De Saulles, A. Gagni, Phil Gates
Giovanni XXIII. Il papa buono. Con videocassetta
Giovanni XXIII. Il papa buono. Con video...

Enzo Bianchi, Luigi Bizzarri, Pasquale D'Alessandro, Alberto Melloni