Gaetano e i Salvemini

Gaetano e i Salvemini

In questo libro venato di nostalgia e di un senso di giustizia viscerale, Mauro Salvemini ripercorre le vicende, politiche ma soprattutto personali, di cui sono stati protagonisti i membri della famiglia Salvemini, uomini e donne uniti dal forte legame con la loro terra d'origine, animati da un profondo desiderio di portare avanti le proprie convinzioni e disposti a sacrificarsi ai limiti del possibile per aiutarsi reciprocamente. A partire dalla figura di Gaetano Salvemini, figura di spicco dell'antifascismo, il lettore ha la possibilità di percorrere molti anni della vita dell'intera famiglia e si trova ad attraversare un'epoca, a conoscerla e a fare i conti con le grandi ingiustizie e le piccole gioie sparute che l'hanno resa indimenticabile. A fare della lettura un'esperienza ancora più intensa, un ricco corpus di lettere e foto appartenenti all'autore, che offre così un viaggio a tutto tondo nella sua storia familiare e la tramanda ai posteri.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Sul leggio. Antologia italiana per la Scuola media (2). Ediz. in bianco e nero
Sul leggio. Antologia italiana per la Sc...

R. Landriani, N. Bardelli, V. Principi
Sul leggio. Antologia italiana per la Scuola media vol.3
Sul leggio. Antologia italiana per la Sc...

R. Landriani, N. Bardelli, V. Principi
Sul leggio. Antologia italiana per la Scuola media (3). Ediz. in bianco e nero
Sul leggio. Antologia italiana per la Sc...

R. Landriani, N. Bardelli, V. Principi
Le regole del diritto e dell'economia. Con quaderno. Per il biennio delle Scuole sperimentali
Le regole del diritto e dell'economia. C...

Giuseppe Lanza, Angela Lanza