Avrei voglia di circondarmi di schiavi ricoperti di miele per allontanare le api

Avrei voglia di circondarmi di schiavi ricoperti di miele per allontanare le api

Napoli è il teatro che mette in scena le relazioni sentimentali intrecciate tra i personaggi di questo intrigante racconto. Protagonista principale è l'amore, la spinta vitale che può tutto, pur con i suoi segreti e le sue contraddizioni. L'amore nelle sue svariate sfumature: passionale, devoto, materno, maturo, trasgressivo, confuso. Come Napoli, è croce e delizia, a volte illusione, a volte rende fiduciosi e sorridenti, in altre svela i suoi aspetti avidi, mostruosi. Ne sa qualcosa Francesco Bruno, influenzato fin da bambino nella sua percezione delle donne per via delle parole di uomo incontrato al parco e dei suoi racconti sull'Egitto; o Emma, mente brillante, madre attentissima e moglie leale di Umberto, nonostante alcuni scompensi del loro matrimonio; o ancora Anna, a lungo impegnata a curarsi soltanto di sua figlia Gemma e quasi da sola, per poi ritrovare finalmente se stessa; e infine la bellissima Estela, che da Alicante ha raggiunto Napoli, lavora al Teatro San Carlo come costumista ed è prossima a conoscere l'amore... Tra il Vesuvio, i tramonti, il fuoco e le canzoni, questo sentimento per tutti prende vita, fronteggia ostacoli e genera unioni.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Perché... si lavora?
Perché... si lavora?

G. Garavaglia
Ordine pubblico
Ordine pubblico

Claudio Camarca
Filastrocche e indovinelli
Filastrocche e indovinelli

Maggiorina Castoldi, Monica Incisa
LA CASA ASAC
LA CASA ASAC

Ambrogio Borsani
Il nuovo ricettario del pesce
Il nuovo ricettario del pesce

Federica Angelini, Jean-Pierre Nespoux, Vincent Allard
Vivere bene in coppia. Per conoscere e capire il tuo partner
Vivere bene in coppia. Per conoscere e c...

Gadoni Ornella, Musso Angelo
Encyclopédie. Tutte le tavole. 1.Arti e mestieri
Encyclopédie. Tutte le tavole. 1.Arti e...

Roland Barthes, Jean-Baptiste d' Alembert, Denis Diderot
Architettura bio-ecologica
Architettura bio-ecologica

Maurizio Corrado