Avrei voglia di circondarmi di schiavi ricoperti di miele per allontanare le api

Avrei voglia di circondarmi di schiavi ricoperti di miele per allontanare le api

Napoli è il teatro che mette in scena le relazioni sentimentali intrecciate tra i personaggi di questo intrigante racconto. Protagonista principale è l'amore, la spinta vitale che può tutto, pur con i suoi segreti e le sue contraddizioni. L'amore nelle sue svariate sfumature: passionale, devoto, materno, maturo, trasgressivo, confuso. Come Napoli, è croce e delizia, a volte illusione, a volte rende fiduciosi e sorridenti, in altre svela i suoi aspetti avidi, mostruosi. Ne sa qualcosa Francesco Bruno, influenzato fin da bambino nella sua percezione delle donne per via delle parole di uomo incontrato al parco e dei suoi racconti sull'Egitto; o Emma, mente brillante, madre attentissima e moglie leale di Umberto, nonostante alcuni scompensi del loro matrimonio; o ancora Anna, a lungo impegnata a curarsi soltanto di sua figlia Gemma e quasi da sola, per poi ritrovare finalmente se stessa; e infine la bellissima Estela, che da Alicante ha raggiunto Napoli, lavora al Teatro San Carlo come costumista ed è prossima a conoscere l'amore... Tra il Vesuvio, i tramonti, il fuoco e le canzoni, questo sentimento per tutti prende vita, fronteggia ostacoli e genera unioni.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Ebreo in Palestina
Ebreo in Palestina

Pietropaolo Luciano
Attimi di poesia
Attimi di poesia

Anna Maria Bonamore
Curiosi ma veri
Curiosi ma veri

Antonio Angiolillo
Riforma dei distretti industriali e Basilea 2. Opportunità per imprese, banche e professionii
Riforma dei distretti industriali e Basi...

Malerbi Giuseppe, Peola Stefano, Lenoci Francesco
Ora apienai. È tempo di andare. Con DVD
Ora apienai. È tempo di andare. Con DVD

Rossetti Livio, Beys Kostas E.
Epistolario. 2.Correspondencia con la noble senora Raffaelina Cerase (1914-1915)
Epistolario. 2.Correspondencia con la no...

C. Bedrinan, Pio da Pietrelcina (santo), M. da Pobladura, A. da Ripabottoni