L' uomo primitivo portava le mutande

L' uomo primitivo portava le mutande

Finora l'umanità ha tentato di ridere su tutto, sulle proprie disgrazie e debolezze, sulle autorità, sul sesso, sui tradimenti, sulla politica, sulle professioni, senza risparmiarsi nulla e questi grandi temi sono diventati spesso l'occasione per ri?ettere e meditare sui nostri stessi difetti. Tuttavia, i mezzi di comunicazione, oramai infarciti di violenza, turpiloquio e amenità varie, appaiono talvolta come la parodia di sé stessi e in tale ginepraio risulta di?cile trovare un punto di vista alternativo e originale. E allora, quale argomento non è ancora stato sfruttato per intenti comico-umoristici ?no a oggi? L'autore lo ha individuato nell'uomo primitivo e si è adoperato nel mostrare questo singolare personaggio alle prese con i suoi problemi quotidiani, molti dei quali rimangono attuali, ossia fatti propri sotto mentite spoglie dalla nostra (presunta) modernità. Le grandi domande, per tacere delle piccole, trovano in questo testo ironico e gra?ante, una nuova prospettiva. L'uomo primitivo diventa così la chiave ideale per osservare con il giusto distacco l'uomo contemporaneo e poterne ridere senza avere l'impressione di essere messi alla berlina.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La Wierer-story
La Wierer-story

Weißensteiner Robert
Gli scugnizzi caracciolini. Immagini di una memoria napoletana
Gli scugnizzi caracciolini. Immagini di ...

Pino Bertelli, Antonia Maria Casiello, Antonio Mussari
Il libro doppio
Il libro doppio

Dimitris Chatzis, M. De Rosa