Il tempo relativo

Il tempo relativo

Manfredonia è uno stato d'animo, un porto sicuro, dove tenere al riparo i propri cari dai rischi della Capitale. Lo sa bene il Comandante del Rio, giovane cultore del mondo antico, appena trasferito da Roma nella sua città natale per una missione speciale: un'inchiesta internazionale inerente al traffico illecito di reperti archeologici; l'occasione di una vita per lui e per la sua famiglia, per la sua carriera già straordinaria nell'Arma e per rimettere in sesto un matrimonio traballante, una moglie sull'orlo di una crisi di nervi, una figlia quattordicenne, Ada, che gioca a fare la snob e poi si lega ad amicizie sbagliate. Il tempo in provincia scorre troppo lentamente e, nonostante i buoni propositi del Comandante, anche quella figliachenondavaproblemi, la ragazza per bene, che conosce la differenza fra il bene e il male, ha un segreto. Ada, costretta a seguire il padre nei continui trasferimenti, sa bene cosa vuol dire sentirsi inadeguati e senza radici e fra molte insicurezze e non poca nostalgia, si fa strada tra nuove amicizie. Quando conosce Mario, la sua vita prende un'altra direzione: quella sbagliata. Nonostante le apparenti divergenze, padre e figlia non saranno mai più così vicini. "Il tempo relativo" di Michela Lauriola è un'analisi profonda dei tempi che corrono, è il vento del mare che arriva al cuore e l'eco delle voci lontane che si perdono nell'eternità.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Fondamenti di chimica. Con esercizi
Fondamenti di chimica. Con esercizi

Anna M. Manotti Lanfredi, Antonio Tiripicchio
La grappa di Toscana e i signori del tempo
La grappa di Toscana e i signori del tem...

U. Becker, M. Moglia, Andrea Zanfi
Supertuscans
Supertuscans

Zanfi Andrea
Salvatore Cipolla. Maschere esistenziali. Ediz. italiana, inglese e francese
Salvatore Cipolla. Maschere esistenziali...

M. Sodani, B. Tofoni, M. Vanni
Missagia Claudio. Metafisica del quotidiano. Ediz. italiana, inglese e francese
Missagia Claudio. Metafisica del quotidi...

M. Vanni, B. Tofoni, S. Pezzani