Storie di tutti i giorni

Storie di tutti i giorni

"Ho studiato tutti i miei anni su libri che parlano di un popolo che non è il mio, tutte gesta, opere e costruzioni di persone illustri che non sono io. Il mio popolo è relegato in un angolo della mente buio, umido e appiccicoso che nessuno vuole vedere; pigiato in uno sgabuzzino, chiuso con grande imbarazzo e pudicamente coperto alla vista. Un archetipo schiacciato e deriso, quello della Donna Selvaggia, ormai sopito perché troppo tempo attaccato a un ceppo in cortile o chiuso in gabbia in un mercato. Volevo invece un libro che parlasse di me, nel bene e nel male, ma che avesse come unico centro di orgoglio, di successi, traguardi e vittorie solo mie. Io che sono te, e tu che sei me, insomma noi. Che scrivesse di sudici angoli di bruttura e di ingegno e passione e amore ma solo per noi. Un angolo di mondo, una grande stanza, costruita per far sì che ogni sogno e ogni gesto abbia una vera risonanza, che si espanda nel tempo arrivando al primo essere sulla terra e si allarghi giungendo sino a quando non ce ne sarà più neanche una di creatura a solcare questi mari. Spero che anche tu possa sentirti parte di questo giardino segreto, questo spazio protetto che è la nostra mente collettiva e che possa trovare sollievo e ristoro, come un balsamo lenitivo sulle nostre membra stanche e seviziate. Spero che anche dentro di te quello spirito si svegli e che mi aiuterai a rendere questo mondo, quello vero, quello dove noi non esistiamo ma solo per finta, anche il nostro mondo".
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Storia dell'URSS. Dal 1917 a Eltsin
Storia dell'URSS. Dal 1917 a Eltsin

Mariella Buroni, Aleksandr Nekric, M. N. Pierini, Maria Novella Pierini, Mihail Heller
I fuochi di San Giovanni
I fuochi di San Giovanni

Andrea Demarchi
Lettere sul dolore. Uno sguardo sul mistero della sofferenza
Lettere sul dolore. Uno sguardo sul mist...

Emmanuel Mounier, D. Rondoni
Quando vivevo nel domani
Quando vivevo nel domani

Paola Bertante, Linda Grant