La donna senza volto. Monologhi della luna

La donna senza volto. Monologhi della luna

Due racconti apparentemente slegati l'uno dall'altro che, invece, sono accomunati dal filo sottile del ricordo: La donna senza volto è un dipinto della memoria, i cui tratti non sono vicini nel tempo, ma rievocati e portati nel presente; così come sono rievocati i sentimenti e le sensazioni dei protagonisti dei Monologhi della Luna: Ulisse, Telemaco, Circe, Penelope, Euriloco... che lungamente hanno sofferto nell'attesa, nel distacco, nella nostalgia del mai avuto e ora si nutrono di ciò che resta del passato.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Spogliati. Il linguaggio segreto del look
Spogliati. Il linguaggio segreto del loo...

M. Moresco, Catherine Joubert, Sarah Stern
Le stelle della mia vita
Le stelle della mia vita

Claudia Cardinale, P. Laterna
Capire e farsi capire in portoghese
Capire e farsi capire in portoghese

C. Dapino, Robert Landon, A. Robino Rizzet
Note
Note

Scarabottolo Guido
Panino al prosciutto
Panino al prosciutto

S. Viciani, Charles Bukowski
Eraclito e il muro
Eraclito e il muro

Cinzia Pierangelini
Fumisteria
Fumisteria

Fabio Stassi
Come fanno le ombre
Come fanno le ombre

E. Chiavetta, Mimi Khalvati