La donna senza volto. Monologhi della luna

La donna senza volto. Monologhi della luna

Due racconti apparentemente slegati l'uno dall'altro che, invece, sono accomunati dal filo sottile del ricordo: La donna senza volto è un dipinto della memoria, i cui tratti non sono vicini nel tempo, ma rievocati e portati nel presente; così come sono rievocati i sentimenti e le sensazioni dei protagonisti dei Monologhi della Luna: Ulisse, Telemaco, Circe, Penelope, Euriloco... che lungamente hanno sofferto nell'attesa, nel distacco, nella nostalgia del mai avuto e ora si nutrono di ciò che resta del passato.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Filosofia e teoria critica
Filosofia e teoria critica

Max Horkheimer, Stefano Petrucciani, S. Petrucciani, Herbert Marcuse
Il romanzo di Galileo
Il romanzo di Galileo

Luigi Ugolini
Il Mare color del vino
Il Mare color del vino

Leonardo Sciascia
Il mio amico Carlo
Il mio amico Carlo

Victor Gine