Pensieri, emozioni e poesie

Pensieri, emozioni e poesie

«Emerge dai componimenti una fragilità umana speciale, perché non intesa come debolezza ma come cura e protezione per la propria anima. È come se ogni componimento fosse un'assunzione di responsabilità nei suoi confronti, il desiderio di fornirle ogni giorno uno sguardo sul mondo che non sia solo positivo, ma una vibrazione che tocchi le sue corde più nascoste. Per questo, probabilmente, ci sono sì versi che rimandano ad un mondo di sofferenza, ma dominano maggiormente quelli che ci riportano ai ricordi, alla felicità, alle emozioni uniche e irripetibili, sempre vive in noi.» (dalla Prefazione)
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Famiglie: mutamenti e politiche sociali. 1.
Famiglie: mutamenti e politiche sociali....

Osservatorio nazionale sulla f
Un pensiero finito
Un pensiero finito

Luisa Bonesio, Jean-Luc Nancy, Caterina Resta
Milan Kundera
Milan Kundera

M. Rizzante
Il lapsus freudiano. Psicanalisi e critica testuale
Il lapsus freudiano. Psicanalisi e criti...

Fabio Stok, Sebastiano Timpanaro
Casanova e Venezia
Casanova e Venezia

Boatto Alberto