Su alcune trasformazioni del sentire

Su alcune trasformazioni del sentire

Con questo breve ma prezioso saggio l'autrice vuole soffermarsi maggiormente su alcune immagini del fenomeno "sentire" che più hanno arricchito l'esperienza umana e sociale fino ai giorni nostri. "Le mille facce del sentire: sentire come uno strumento di cui fidarci ciecamente, sentire talvolta come intendere e talvolta come percepire, sentire come immaginare, sentire come specchio (ingannevole?) della realtà", ma anche sentire come farsi sentire, oppure come attuazione di un collegamento sottile e vivifico con le energie circostanti, attività di un fermento trasformativo che coinvolge l'uomo in un piano dimensionale altro e terapeutico.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Introduzione alla psicologia del lavoro
Introduzione alla psicologia del lavoro

Guido Sarchielli, Franco Fraccaroli
La percezione multisensoriale
La percezione multisensoriale

Francesco Pavani, Nicola Bruno, Massimiliano Zampini
La teoria della mente nell'arco di vita
La teoria della mente nell'arco di vita

Lecce Serena, Cavallini Elena, Pagnin Adriano
La motivazione
La motivazione

Angelica Moè
I percorsi di vita. Dall'adolescenza alla vecchiaia
I percorsi di vita. Dall'adolescenza all...

Marlène Sapin, Eric Widmer, Dario Spini
Economia monetaria
Economia monetaria

Giuseppe Marotta, Fabio Cesare Bagliano
Go to market
Go to market

Sandro Castaldo
Marketing e pubblicità. Strumenti e modelli di analisi statistica
Marketing e pubblicità. Strumenti e mod...

Brasini S., Tassinari G., Freo M., Tassinari F.
Elementi di economia
Elementi di economia

M. Landi, John Sloman, A. Amighini, V. Cincotti, Dean Garratt
Microeconomia
Microeconomia

Sloman John, Garratt Dean