Mani dorate su organi spaventati

Mani dorate su organi spaventati

La prima sensazione che si ha leggendo Mani dorate su organi spaventati di Sara Pigatto è quella di trovarsi davanti a un percorso catartico, per certi aspetti auto-terapeutico, nel quale appare compiersi una importante e fondamentale torsione che dalla introversione porta alla estroversione. Leggendo i titoli delle cinque parti con le quali è suddivisa questa silloge si ha perfettamente contezza del percorso che viene compiuto. Un percorso duro, difficile, tortuoso, reso ancora più crudo e nudo dal lessico dell'autrice. Pigatto, infatti, distilla i suoi versi con potenza ed efficacia riuscendo a trasformarli, talvolta, in duri macigni che esprimono molto bene il suo mondo interiore.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'aristocrazia bizantina dal principio dell'XI alla fine del XII secolo
L'aristocrazia bizantina dal principio d...

Kazhdan Alexander P., Ronchey Silvia
Le sponsorizzazioni sociali
Le sponsorizzazioni sociali

Francesco Manfredi, Giancarlo Forestieri, Elio Borgonovi
Matematica generale. 378 esercizi commentati e risolti
Matematica generale. 378 esercizi commen...

Giovanna Redaelli, Lorenzo Peccati, Ugo Merlone, L. Peccati
Fiocco e le uova di Pasqua
Fiocco e le uova di Pasqua

Kathrin Siegenthaler, Marcus Pfister