L' amore al tempo della SLA

L' amore al tempo della SLA

È il dolore, più spesso di quanto pensiamo, a farci scoprire la potenza dell'Amore. È come se fossero due volti di una stessa creatura. Le parole raccolte in queste pagine, sotto forma di romanzo autobiografico e di poesia, emanano una sorta di energia vitale e ci raccontano la storia di Paolo Annunziato e del suo grande amore per la vita nonostante tutto. In quel "nonostante" si cela la sofferenza causata da una grave malattia neurologica e degenerativa, la SLA, che lo ha completamente paralizzato, impedendogli anche di parlare e riuscendo a scrivere solo grazie agli occhi tramite un puntatore oculare. "In questo libro non racconto solo ciò che mi è successo negli ultimi anni. Parlo delle mie riflessioni sulla vita, sulla morte e soprattutto sull'amore, da cui il titolo del libro. Perché il più importante messaggio che ho cercato di comunicare è che l'amore è la forza cosmica dell'universo, è la fonte della felicità, della serenità, della pace e della vita stessa. Una scoperta fatta in questi ultimi anni, in cui le cose materiali hanno perso gran parte del loro valore. Invece quelle immateriali sono diventate importantissime. Oggi l'amore è l'unica fonte di felicità e l'unica ragione di vita. L'amore che si dà e quello che si riceve. L'amore per i propri cari e l'amore per gli altri."
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Mitologia sumerica
Mitologia sumerica

G. Pettinato
Crescere insieme. Genitori e figli adolescenti alla scoperta dell'età adulta
Crescere insieme. Genitori e figli adole...

Luciano Moia, Paola Tettamanzi
Dizionario degli ambienti. Lessico di uso pratico per il trattamento dei disturbi del linguaggio
Dizionario degli ambienti. Lessico di us...

Monteverdi Claudia, Fortina Laura, Poggia Claudia
Voglio dirti grazie. Il salmo preghiera che non ha età
Voglio dirti grazie. Il salmo preghiera ...

F. Vitali Capello, Giorgio De Capitani