Opera postuma. Lettera all'amore eterno

Opera postuma. Lettera all'amore eterno

Tutta la raccolta è pervasa da un sentimento di profondo amore ma allo stesso tempo di sofferenza. Quest'ultima, in particolare, non si manifesta in maniera esplicita - ossia con le parole che normalmente ci aspetteremmo di trovare associate a questo stato di dolore - è qualcosa di molto più complesso, sottile e viscerale. Arriva al lettore come un singhiozzo di pianto soffocato, come a voler celare questo stato d'animo che allo stesso tempo è impossibile da nascondere e traspare dunque dagli sguardi sfuggenti e gli occhi chini, da quel chiudersi - fisico - in se stessi, un rannicchiarsi tra le proprie braccia che ci fa apparire piccoli e bisognosi di protezione.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Segnali di vita
Segnali di vita

Riccardo Pazienza
Il giustiziere delle chat
Il giustiziere delle chat

Antonio Langella
Il mondo degli acefali
Il mondo degli acefali

Bruno Previtali
Inizia il sogno
Inizia il sogno

Francesco Bartoli
Tracce
Tracce

Francesca Fiorentino
Altitudo
Altitudo

Vittorio Bocchi
Storie a Massalubrense
Storie a Massalubrense

Gennaro Vaccaro
Aileen
Aileen

Giuseppa De Martino
Rumori attraenti
Rumori attraenti

Mario Farinella
Sombras
Sombras

Viola Simonetti
Mezza età
Mezza età

Massimo Annoni