Mia madre

Mia madre

"Mia madre" di Maria Teresa Genova è una dichiarazione d'amore di una figlia per una madre ma soprattutto è la storia d'amore di una madre per la sua famiglia. Una madre che nonostante la sua fragilità si è dimostrata forte e coraggiosa attraversando nell'arco della sua vita momenti drammatici, come il secondo conflitto bellico, e momenti di maggiore speranza come gli anni della ricostruzione e del boom economico. A fare da sfondo, una Sicilia meravigliosa che, pur se insanguinata dei fatti di cronaca, non perde mai il suo splendore.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Macroeconomia dell'Unione europea
Macroeconomia dell'Unione europea

Elisabetta Angelini Croci, Francesco Farina
Psicologia del volontariato
Psicologia del volontariato

Elena Marta, Maura Pozzi
Arte e follia in Adolf Wolfli
Arte e follia in Adolf Wolfli

Walter Morgenthaler, A. Pedrazzini
Da bambine
Da bambine

Luana Trapè
Cucina thailandese. Ingredienti, ricette e tecniche
Cucina thailandese. Ingredienti, ricette...

Margit Proebst, Dara Spirgatis
Cucina spagnola
Cucina spagnola

Margit Proebst
Impresa. Teoria, organizzazione, strategia, tecniche economiche e contabili (L')
Impresa. Teoria, organizzazione, strateg...

Neirotti P., Rondi L., Calderini M., Ravazzi P., Paolucci E.
Lo psicanalista portatile
Lo psicanalista portatile

M. Togliani, David J. Lieberman
Sacramentum caritatis. Esortazione Apostolica Postsinodale
Sacramentum caritatis. Esortazione Apost...

Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)