La luce del nero

La luce del nero

Il romanzo narra di Leo, un quarantottenne modesto bancario. Insoddisfatto della famiglia e del lavoro, affetto da una attrazione ossessiva per il sesso a carattere compensativo. Per questi motivi esistenziali, inizia una Terapia Analitica, che sospende dopo appena quattro sedute per il silenzio assoluto da parte dell'Analista, che trova incomprensibile e senza beneficio. La piatta quotidianità di Leonardo si ribalta quando riceve una proposta da un misterioso cliente della banca, che lo porterà a Como per svolgere un lavoro di riciclaggio di denaro. Durante la notte che precede la prima prova a cui è chiamato, Leo racconta gli episodi salienti della sua vita, immaginando di trovarsi in Sedute Analitiche come desiderava che si svolgessero con l'Analista a cui potersi rivolgere. A Como per Leo inizia una nuova vita. Incontra una donna più anziana di vent'anni, affascinante, ricca, cocainomane e spacciatrice in ambienti ricchi; nasce una passione veemente che pare inspiegabile, motivata proprio dalla differenza di età. Inaspettati e successivi eventi, troveranno eco nella citazione di Dostoevskij.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare