Quel profumo era casa mia (Le cose che non ti ho mai detto)

Quel profumo era casa mia (Le cose che non ti ho mai detto)

È l'Amore che domina come protagonista indiscusso la poetica di Beatrice Pizzuti. Inquadrato dalle sue prospettive più sfaccettate, vissuto sempre con grande intensità, questo sentimento è custodito nell'abbraccio di versi avvolgenti come intimi racconti che trasmettono emozioni profonde e universali. Introdotti spesso dalla danza speculare dell'anafora, in questi versi emerge la sentita nostalgia di un amore perduto che riaffiora come un profumo inebriante; un amore che è metafora del bianco e del nero perché spegne i colori e rende incompleta la tela che dovrebbe manifestarlo. Talvolta plasma l'altro con il proprio egoismo e si allontana scavando la voragine del senso di abbandono. Ma è risaputo che questo sentimento è ricco di contraddizioni, un intreccio simbiotico di amore e odio. È una fusione che porta a sconfinare nell'altro valicando ogni limite, perdendosi nell'amato fino a fare, della sua essenza, la propria.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Lettera ai filippesi
Lettera ai filippesi

Guido Innocenzo Gargano
Durabilità delle opere in calcestruzzo. Degrado del calcestruzzo, corrosione delle armature, prevenzione, misura della durabilità, sperimentazione e controlli
Durabilità delle opere in calcestruzzo....

Siviero Enzo, Forin Michela, Cantoni Roberta
Brescia
Brescia

G. Montinari
Sport e salute. Per le Scuole superiori
Sport e salute. Per le Scuole superiori

Alberto Rampa, M. Cristina Salvetti