La rivolta di Serma

La rivolta di Serma

Serma è un paese emblematico, immaginario, fuori dal tempo. Un paese pacifico, finché il ministro Tairis succede al re, morto in circostanze sospette, e impone il suo potere. L'autoritarismo del nuovo leader stravolge le tradizioni della nazione e inaugura l'inizio di un'era oscura. Le speranze di libertà sono riposte nell'incontro tra Semira, orfana del buon re, e Dibler, futuro rivoluzionario. In questo racconto Giuseppe Foria inventa un piccolo mondo dove si scontrano brama e giustizia, prepotenza e coraggio. Il destino di questi e di altri personaggi, tutto da scoprire, appartiene tanto alla storia quanto alla fiaba. Serma, pur senza esistere, è una realtà non così lontana dai nostri confini.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Resis. Laboratorio di lingua e cultura greca. Per il triennio del Liceo classico
Resis. Laboratorio di lingua e cultura g...

Liliana Giacone, Matilde Scapino
Fisica tecnica. Esercizi
Fisica tecnica. Esercizi

Magli Cesare, Giambelli Giancarlo
Il volto umano del cristianesimo. L'apporto del cristianesimo alla maturazione della persona: 1
Il volto umano del cristianesimo. L'appo...

Trenti Zelindo, Gianetto Ubaldo, Romio Roberto
Storie di uomini. Racconti di eroi. Antologia dei poemi omerici e degli storici greci.
Storie di uomini. Racconti di eroi. Anto...

Giangiulio Maurizio, Mirto M. Serena