E non capire

E non capire

Le poesie che compongono la silloge di Barbara Zasso coinvolgono il lettore lasciando che ne tragga un senso di leggiadria, fugacità e inafferrabilità. I versi si vestono di rarefatte metafore spesso in connessione con il variegato mondo della natura: possiamo udirvi il soffio del vento, sentire il profumo dei papaveri e, in particolare, affiorano i riferimenti al cielo con i suoi molteplici colori e umori, che ne disegnano volti cangianti. Il percorso di scoperta che accompagna la lettura suscita meraviglia, quella che si plasma cogliendo l'essenza di ciò che appartiene al misterioso e all'incompreso - che forse mai potrà essere svelato. L'autrice riesce a rappresentare vividamente il dolore che è proprio del vivere, ma anche a delineare il sentiero che conduce alla porta aperta sul sogno o a sbloccare quelle sensazioni che necessitano di essere sviscerate e affrontate.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Informatica: programmazione
Informatica: programmazione

Stefano Ceri, Licia Sbattella, Dino Mandrioli
Simple English. Attività per l'apprendimento dell'inglese di base. Con CD-ROM. Con audiocassetta
Simple English. Attività per l'apprendi...

Scala Elisabetta, Losi Liliana
L'umorismo e altri saggi
L'umorismo e altri saggi

E. Ghidetti, Luigi Pirandello
La reincarnazione: 1
La reincarnazione: 1

Bertholet Edouard
Sufi: la strada invisibile
Sufi: la strada invisibile

Feild T. Reshad, I. Popani
Verso Gerusalemme
Verso Gerusalemme

Piccirillo Michele, Salvarani Renata, Cardini Franco
Ginecologia
Ginecologia

Diani Franco