Kreisleriana. Il pianoforte di Schumann tra genio e follia

Kreisleriana. Il pianoforte di Schumann tra genio e follia

Intento degli autori è di fornire ai musicisti elementi di riflessione sulla figura artistica di Robert Schumann, sulle particolarità e originalità della sua scrittura, e un'esaustiva guida all'interpretazione della Kreisleriana. Il saggio di Anna Cicogna, "Robert Schumann, temperamento malinconico" dipinge un ritratto psicologico di un genio sempre in conflitto tra ragione e caos, tra realtà e i romantici voli d'evasione a cui il suo animo anelava.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il libro della pace interiore
Il libro della pace interiore

L. Panelli, Hari K. Khalsa
Parliamo di sesso
Parliamo di sesso

Susanna Molinari
Il linguaggio dei gesti
Il linguaggio dei gesti

Nathalie Pacout, S. Molinari
La quinta era. Trilogia completa: L'era dei dragoni-Il giorno della grande tempesta-Il giorno del grande vortice
La quinta era. Trilogia completa: L'era ...

N. Spagnol, Jean Rabe, A. Guarnieri