Barchette di carta cariche di sogni

Barchette di carta cariche di sogni

Ogni poesia è un rivolgersi diretto all'oggetto di tutta la raccolta, la persona amata, che diventa cardine dell'intero pensare e sentire dell'autore in funzione poetica. Ci sembra di vederlo l'autore, come seduto a un tavolo, con di fronte il suo amore; a esso si rivolge direttamente, fieramente, con lo sguardo rivolto dietro agli altrui occhi e con la sicurezza del proprio sentire: non pronuncia l'amore, ma lo afferma.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La gatta tra i libri
La gatta tra i libri

Roberta Argenti, C. Poidomani
La Puglia è servita 2011
La Puglia è servita 2011

Sinibaldi Alma, Porcelli Pasquale
Meredith. Le ultime verità dagli atti del processo. Luci e ombre a Perugia. Con DVD
Meredith. Le ultime verità dagli atti d...

Giuseppe Castellini, Vincenzo M. Mastronardi
Chi canta è libero
Chi canta è libero

Iris M. Perin
I ritratti di un poeta
I ritratti di un poeta

Saponi Alberto
Pólemos. Rivista semestrale di diritto, politica e cultura (2010)
Pólemos. Rivista semestrale di diritto,...

Carpi Daniela, Monateri Pier Giuseppe, Somma Alessandro
Ematite
Ematite

Chiara Mazzera
Grammatica italiana
Grammatica italiana

Olimpia Rescigno