Io non sono come voi (almeno credo!)

Io non sono come voi (almeno credo!)

Una conferenza tenuta dal professor Polisetti all'università Statale di Milano è il tramite che unisce Achille, giovane studente di Scienze Politiche e Relazioni Internazionali ed Ettore, ex professore di Filosofia visionario e rivoluzionario. Attraverso un acceso dibattito, che affronta i temi di libertà, eutanasia, amicizia e denaro, le visioni dei due verranno fuori e si scontreranno con un mondo che, forse, non è ancora pronto al cambiamento. Fin dove siamo disposti a spingerci per difendere la nostra idea? Cosa siamo disposti a fare per perseguire i nostri ideali?
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La megalopoli padana
La megalopoli padana

Eugenio Turri
Funghi
Funghi

Mazza Riccardo
I senza patria
I senza patria

Maurizio Stefanini, Giovanni Negri
Le tartarughe
Le tartarughe

A. Luise, Veza Canetti, Alessandra Luise
Le consolazioni della filosofia
Le consolazioni della filosofia

A. Rusconi, Alain De Botton
Il patto dei leoni
Il patto dei leoni

Emanuela Frassi, Dorothy Dunnett
K2. Una sfida ai confini del cielo
K2. Una sfida ai confini del cielo

Roberto Mantovani, Kurt Diemberger, Maria Antonia Sironi
Tibet. Il tetto del mondo fra passato e presente. Ediz. illustrata
Tibet. Il tetto del mondo fra passato e ...

Kurt Diemberger, Maria Antonia Sironi
Everest. Storia del gigante himalayano
Everest. Storia del gigante himalayano

Roberto Mantovani, Kurt Diemberger