Tutti i posti che ho chiamato casa

Tutti i posti che ho chiamato casa

La silloge poetica di Danila Giancipoli sfrutta l'arte del racconto per descrivere frammenti di avvenimenti, e spaccati nostalgici. È nero su bianco evidenziando la quotidianità in uno splendido lirismo prosimetrico. La poetessa in un linguaggio un po' ribelle e libero come il rock o il jazz, concetto a cui si potrebbe unire la veracità contemporanea mescolata alla lingua inglese, mostra gli strati della sua anima e delle sue radici come origini affettive. Scava alla ricerca di un luogo sacro da chiamare casa e da cui trarre una felicità primordiale: casa è una strada, un sogno, qualcuno da amare. I suoi testi sembrano quasi delle canzoni di immediata comprensione e profondità emotiva.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Unabomber
Unabomber

Paolo Cossi, Igor Mavric
Il libro della virtù e della via
Il libro della virtù e della via

Tzu Lao, Lionello Lanciotti, Lao-Tzu, L. Lanciotti
Dialoghi con Seth
Dialoghi con Seth

M. Biondi, Jane Roberts
Il libro di Mirdad
Il libro di Mirdad

Naimy Mikhail
Filosofia on line. Indirizzi, curiosità, segnalazioni per saperne di più con Internet
Filosofia on line. Indirizzi, curiosità...

Gaia Amaducci, Fausto Lanzoni
Manuale del concessionario
Manuale del concessionario

Daniele Balducci
Facile da uccidere
Facile da uccidere

John Katzenbach, Roberta Rambelli
Scoppia il maiale, ferito un contadino e altre 150 notizie d'agenzia così vere da sembrare false
Scoppia il maiale, ferito un contadino e...

Tiziano Resca, Paolo Stefanato
Bossic instinct
Bossic instinct

Giorgio Forattini