Paignia. Ovvero cose di poco conto!

Paignia. Ovvero cose di poco conto!

Una nobile musa è apparsa per ispirare l'opera di Maria Grazia Rondanini, di cui le emozioni sono protagoniste indiscusse. Il flusso che sgorga dall'anima dell'Autrice scorre con delicatezza e intensità al tempo stesso, si libera per consentire al lettore di compenetrarsi in frammenti di vissuto, di pensieri o di sensazioni a cui può ben sentirsi vicino. Lungo il percorso affiorano i dolori con cui ognuno si confronta e le fonti da cui trarre un luminoso conforto che ci ridona la vita, come quello del Cielo. Emerge la forza di chi, pur avendo sperimentato umani momenti di debolezza e fragilità, ritrova l'energia per riconquistare il proprio splendore. Forse un tempo era più semplice, l'infanzia sembrava scandita dall'amore e dal buono, e un sentimento nostalgico accarezza le pagine alla ricerca di memorie nascoste.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il maiale Lino
Il maiale Lino

Simon Abbott, M. Corsi
La papera Dora
La papera Dora

Simon Abbott, M. Corsi
Il meraviglioso regno di Atlantide
Il meraviglioso regno di Atlantide

Emiliano Di Marco, Massimo Bacchini
L'abito non fa la monaca
L'abito non fa la monaca

M. Ferrari, Elula Perrin, Hélène de Monferrand, M. Giacobino
Sandro Vacchetti e la Essevi. Ceramiche del Novecento italiano
Sandro Vacchetti e la Essevi. Ceramiche ...

G. Porzio, M. G. Gargiulo, F. Speranza
Cinema Albero
Cinema Albero

Efraim Medina Reyes, G. Maneri
Renato Natali 1883-1979
Renato Natali 1883-1979

Ferdinando Donzelli
Il pirata pescatore. Con CD audio
Il pirata pescatore. Con CD audio

Alfredo Belli, Roberto Piumini, A. Belli
Il coraggio di Antigone
Il coraggio di Antigone

Menghi Martino