I buoni e i cattivi

I buoni e i cattivi

Che l'amore sia il motore che muove ogni cosa, come il Poeta stesso asserisce, è cosa nota e incontrovertibile;ma l'amore senza passione resta un sentimento destinato a smorzarsi. È la passione che accende l'animo, che conduce alla conquista di vette altissime, di sogni insperati. È quella che agita il cuore di Angelo Famiglietti nei confronti della vita, dell'Arma, della sua famiglia e della sua gente. Nato in un paesino del Sud, ha vissuto la realtà di quei tempi con la consapevolezza che lì non sarebbe rimasto ma che avrebbe percorso la strada della lotta alle ingiustizie, al crimine. Da sempre affascinato dalla ricerca e dalle spinte motivazionali che inducono il malvivente e la vittima a essere tali, ha conquistato una posizione di spicco all'interno dei Carabinieri, lanciandosi in missioni alquanto faticose e stressanti. Ne I Buoni e i Cattivi Angelo Famiglietti condivide con il pubblico parte del suo vissuto. Altresì con occhio critico guarda la modernità che schiavizza gli esseri umani e li colloca in posizioni poco consone, obbligati da una società che troppo spesso imposta i ruoli e le relazioni.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

A briglia sciolta
A briglia sciolta

Fernando Savater, Xan Lopez Dominguez, Daniela Pirastu
Il libro della giungla
Il libro della giungla

Lidia Conetti Zazo, Gianni Padoan, Paolo D'Altan, Joseph Rudyard Kipling
La ballata di Ned Kelly
La ballata di Ned Kelly

Mario Biondi, M. Biondi, Peter Carey
Storie della medicina
Storie della medicina

Parodi Alessandra
Gli strumenti del comunicare
Gli strumenti del comunicare

Ettore Capriolo, Marshall McLuhan
Saggio sulla libertà
Saggio sulla libertà

John Stuart Mill, Marco Mondadori, Stefano Magistretti, Giulio Giorello