Pro cesso

Pro cesso

Colpevole per l'incapacità di non aver saputo integrarsi nel sistema, l'attore del pro cesso, a mo' di guida nella selva vesuviana, sulla trama del biografico, ci invita a rivedere dell'ultimo cinquantennio del ventesimo secolo l'evoluzione di alcuni sentieri del nostro ambiente costruito. E, volendo, si può intravedere, nell'intreccio di percorsi a più livelli, come l'igiene e sanità pubblica, a servizio prima dell'ordine pubblico, liberandosi dalla gabbia della colonizzazione della medicina, tenti di ricondursi al cittadino, per riappropriarsi, come prevenzione, degli ambiti di sua pertinenza (ambiente, alimentazione e abitudini) e, rallentata dal condizionamento degli altri sistemi della nostra società, stenti a elevarsi più alto verso una piena realizzazione della salute.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il fantasma dell'osservatorio
Il fantasma dell'osservatorio

F. Pasini, Nazzarena Stival
Operazioni di sintesi organiche. Per gli Ist. Tecnici per chimici
Operazioni di sintesi organiche. Per gli...

Eugenio Stocchi, C. Mesiani, C. Gilardi
Introduzione all'analisi numerica. 2.
Introduzione all'analisi numerica. 2.

C. Barozzi, Roland Bulirsch, Josef Stoer
Psicologia sociale
Psicologia sociale

Stoetzel Jean