Una logica implacabile

Una logica implacabile

La storia di vita che si snoda in questo romanzo descrive tutte le tappe della formazione del protagonista: dall'infanzia, costellata da una famiglia e da episodi famigliari di ogni tipo, al raggiungimento di una stabilità economica e soddisfazione professionale a lungo sognata. Tra questi due estremi, si articolano vicende legate alla militanza politica in età studentesca, agli amori giovanili e a quelli più recenti, alle amicizie ritrovate e perse, e ad altre tantissime presenze e sensazioni che costituiscono la struttura narrativa di questo romanzo autobiografico. L'autore ci fa conoscere l'Italia degli anni '60 e '70, dalla Lombardia alla Sicilia, tenendo alta l'attenzione del lettore fino alla fine.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Intendere la vita e la morte. Apporti psiconalitici alle tanatofilie e tanatofobie del vivere quotidiano: Apporti psiconalitici alle tanatofilie e tanatofobie del vivere quotidiano (Gli sguardi)
Intendere la vita e la morte. Apporti ps...

Centro Psicoanalitico di Roma, Società Psicoanalitica Italiana
Ripartire dall'esperienza. Direzioni di senso nel lavoro sociale: Direzioni di senso nel lavoro sociale (Vita emotiva e formazione)
Ripartire dall'esperienza. Direzioni di ...

Augelli Alessandra, Bruzzone Daniele, Musi Elisabetta, Vanna Iori