Un pugno di niente

Un pugno di niente

Il romanzo si apre una sera qualsiasi nella casa di Mara, Roberto, i figli adolescenti Nicola e Barbara, per concludersi la mattina dopo con un cambiamento nella vita della famiglia. Si avverte una forte tensione, che sarà spiegata a mano a mano che la storia si dipana con una serie di flash back. Si delinea così la squallida figura di Roberto che, abbandonati tutti i membri della famiglia perché semplici contadini, insegue la sua brama di ricchezza. Privo di ogni senso morale, vive nella menzogna e nell'illegalità, prendendo ciò che gli serve da tutti, spacciandosi per un povero ragazzo timido, triste e solo. In tal modo conquista Mara, una ragazza piena di talento e di umanità. La sposa e la fa diventare una cosa solo sua da esibire come un trofeo. Ma un tragico incidente ai danni di un piccolo animaletto indifeso mette a nudo la sua anima arida, cinica, senza amore, vuota e sarà determinante per la decisione liberatoria.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La vita nelle mani
La vita nelle mani

Giarda Mario
Mirabilia coralii. Capolavori barocchi in corallo tra maestranze ebraiche e trapanesi. Ediz. italiana e inglese
Mirabilia coralii. Capolavori barocchi i...

C. Del Mare, Cristina Del Mare
Storia (breve) di Napoli
Storia (breve) di Napoli

Roberto Delle Donne, Stefano De Caro
Il mito dello stato
Il mito dello stato

Ernst Cassirer, C. Pellizzi
Le «Elegie duinesi» di Rilke
Le «Elegie duinesi» di Rilke

Peter Szondi, Elena Agazzi
Su Nietzsche
Su Nietzsche

Bataille Georges
Lettere alla fidanzata
Lettere alla fidanzata

E. Pocar, Heinrich Von Kleist
Grazia e dignità
Grazia e dignità

Friedrich Schiller, D. Di Maio, S. Tedesco
Lettere
Lettere

Rainer Maria Rilke, U. Persi, P. De Luca, Marina Cvetaeva, A. Valtolina