Diciassette ottobre

Diciassette ottobre

Dino Dazzani in Diciassette ottobre descrive i dilemmi dell'anima, e ci conduce attraverso un viaggio all'interno dei sentimenti contrastanti. In questo intricato labirinto di emozioni, ogni personaggio si trova costantemente a navigare le acque agitate dell'esistenza: talvolta avvolto nell'abbraccio dell'amore, altre volte gettato nell'abisso della solitudine e della disperazione. Ma forse proprio in questa eterna lotta tra bene e male, luce e ombra, amore e odio risiede la vera essenza dell'umanità, questo, Davide Liveri lo ha capito da molto tempo, la sua spiritualità fervida lo accompagna da molti anni. Come esperto satanista è chiamato ad assistere alle indagini di tre efferati delitti. Rivede il suo amico Sandro, che da molti anni lavora in polizia, e con lui ritrova il senso goliardico della gioventù. Tra macabri scenari e amori nascenti, si articola un giallo del filone noir degno di nota, nel quale Dazzani tratteggia, con dovizia di particolari, i vari personaggi e le peculiarità che li contraddistinguono.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Stato crepuscolare
Stato crepuscolare

Pedrazzi Lorenzo
Dittatore di parole
Dittatore di parole

Michael Trentini
L'Alligatore
L'Alligatore

Massimo Carlotto
Hyperversum
Hyperversum

Randall Cecilia
Londra. Guide chat@win. Con cartina
Londra. Guide chat@win. Con cartina

Tragni Angelica, Santangelo Alberto, Giannini Luca
Parigi. Guide chat@win. Con cartina
Parigi. Guide chat@win. Con cartina

Pantanella M. Sole, Bergamaschi Giovanna, Vallatta Paola
La bottega del caffè
La bottega del caffè

Carlo Goldoni, Guido Davico Bonino
La storia
La storia

Morante Elsa
La guida della segretaria dalla A alla Z. Agenda, archivio, documentazione, informatica, organizzazione, riunioni, telefono, viaggi
La guida della segretaria dalla A alla Z...

Bazin, Dorothée; Broilliard, Anne