Sharia. Il viaggio verso la vita

Sharia. Il viaggio verso la vita

Sharia è allo specchio, il quale le restituisce le immagini profonde del suo sé, inserite in caleidoscopiche riproduzioni riflettenti le essenze di Wolfgang e Jack, suoi cari amici ed entrambi innamorati di lei. Il suo sé frammentato, poiché disperso nel passato, ora è incapace di ricostituirsi per affrontare il futuro. Legata profondamente ai due uomini, non riesce a capire a chi potrà dare il suo cuore, da chi potrà farsi abbracciare e accompagnare nel suo percorso terreno. Nel tentativo di comprendere i dubbi e di ricostruire la sua profondità, affronta un viaggio all'interno del sé in cui scopre l'esistenza di varie dimensioni parallele disperse nell'universo. Le immagini che si sovrappongono e si intersecano tra loro rappresentano il tempo trascorso, intessuto da drammi, da blocchi emotivi in cui spesso sulle sue fragili spalle si è raccolto tutto il dolore del mondo… Ora Sharia cerca la pace, un qualcuno a cui appoggiarsi. Il confronto con le sue ombre, la nostalgia e il senso puro della maternità è onnipresente nell'intero elaborato, il quale, lirico e complesso, esprime il senso profondo dell'esistenza, in cui la duplicità di ogni singolo elemento si racchiude in una totalità unica e inconfutabile. Sharia di Sara Gàlea, è un testo dai toni intensi che sottolineano le caratteristiche intrinseche del legame esistente tra energia superiore, amore, anima e spirito; poiché l'amore è amore. È un'energia potente che fluisce come seme di Dio stesso per creare la vita… l'amore è Dio.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Monteverdi
Monteverdi

Fabbri Paolo
Armonia
Armonia

Walter Piston
No, non sono un eccentrico
No, non sono un eccentrico

Glenn Gould, Carlo Boschi, B. Monsaigeon, Enzo Restagno, C. Boschi
Analisi musicale
Analisi musicale

Ian Bent, William Drabkin
Gli ottoni
Gli ottoni

Anthony Baines