La madre

La madre

In "La madre", Alfonsina Rossi Brunori, affronta la complessità dell'esperienza della maternità attraverso un'analisi lucida e schietta. Le donne presenti in questo romanzo, pur provenendo da contesti storici diversi, condividono una certa dose di prostrazione, abbattimento e colpa di fronte all'idea della maternità o di una possibile gravidanza. Il profondo cambiamento emotivo che le coinvolge è fortemente influenzato dal contesto sociale in cui vivono. Le aspettative culturali, le pressioni sociali e le relazioni interpersonali sono gli elementi principali responsabili degli atteggiamenti e del modo in cui la donna percepisce se stessa e il rapporto con la propria gravidanza. Un romanzo declinato interamente al femminile, in cui la figura maschile spesso appare approssimativa e priva di spessore, e nel quale la coralità è funzionale all'assunzione di nuove consapevolezze. Perché se è vero che il racconto è incentrato sulla parabola di tre figure cardine, Eva, Stefania e Anita, è altrettanto vero che le dinamiche non sarebbero le stesse se esse non fossero affiancate da una costellazione di personaggi femminili a far loro da contraltare, nella veste di alleate o antagoniste. Eva emerge come una figura complessa, ed è una delle protagoniste di questa storia così profonda e ricca di sfumature lessicali. Votata al sacrificio, vive la sua condizione di madre come un dono. Stefania e Anita, invece, rappresentano due facce della stessa medaglia. Tra rimpianti, paure e sentimenti di colpa, vivono il senso della maternità in modo opposto. Fluido e coinvolgente, il testo cattura l'attenzione del lettore permettendogli di immergersi nei pensieri delle singole protagoniste, e offre molteplici spunti di riflessione sull'esperienza unica e personale della maternità. Con la prefazione di Silvia Scola, regista, scrittrice e sceneggiatrice, figlia del grande Ettore Scola.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Antico Testamento. Iniziazione biblica
Antico Testamento. Iniziazione biblica

Antonio Girlanda, A. Girlanda
Il conte di Montecristo
Il conte di Montecristo

Dumas Alexandre
Pellegrini a Loreto
Pellegrini a Loreto

Loris Francesco Capovilla, Loris Capovilla, Floriano Grimaldi, Valerio Volpini