Chiesa e culture. Nuove prospettive di antropologia della missione

Chiesa e culture. Nuove prospettive di antropologia della missione

Questo libro traccia un quadro essenziale dell'antropologia applicata all'attività missionaria della Chiesa fra i popoli. In esso teoria ed esperienza pratica si richiamano e si fecondano a vicenda. L'opera, che comparve in germe nel lontano 1963, è ormai un "classico" per la preparazione dei missionari e di quanti vogliono portare il Vangelo a contatto con culture diverse dalla propria. Di essa è stato scritto: "Chi non l'ha letta e meditata non si azzardi a mettere un piede al di là del mare: farebbe solo danno". Questa edizione italiana riprende l'ultima edizione inglese, completamente rivista e aggiornata.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Gli anni della nostalgia
Gli anni della nostalgia

E. Ciccarella, Emanuele Ciccarella, Kenzaburo Oe
Ribelli!
Ribelli!

Pino Cacucci
La città degli incubi
La città degli incubi

Giuseppe Strazzeri, G. Strazzeri, Dashiell Hammett
Polvere vitale
Polvere vitale

Libero Sosio, Christian De Duve
Il marchio del diavolo. Lo scorpione. 1.
Il marchio del diavolo. Lo scorpione. 1.

Stephen Desberg, Enrico Marini
Il cammello selvatico
Il cammello selvatico

Y. Mélaouah, Yasmina Mélaouah, Philippe Jaenada
Fenice
Fenice

Henning Boetius, Umberto Gandini
Questo amore
Questo amore

F. Crespi, Andrea Yann