Fiabe sahrawi. Racconti popolari del Sahara occidentale

Fiabe sahrawi. Racconti popolari del Sahara occidentale

I sahrawi sono un popolo in cerca di libertà. Così li definisce Luciano Ardesi nelle 12 pagine di "Introduzione" a questo libro che contiene 41 racconti. Lo stesso Ardesi in un'appendice di 23 pagine aiuta il lettore a capire le fiabe sahrawi. Questa raccolta è il frutto di un'indagine sulla tradizione orale dei sahrawi che vivono nei campi profughi nei pressi di Tindouf (Algeria).Racconti magici e meravigliosi, racconti in cui sono presenti i due personaggi classici del mondo sahrawi: Yuha (Giuha) e Shertat. Il libro si inserisce nell' impegno di solidarietà con il popolo sahrawi dell'Associazione "Khaima Sahrawi" di Reggio Emilia e con l'Associazione Nazionale di Solidarietà con il Popolo Sahrawi (ANSPS) con sede a Roma.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Bugiarda
Bugiarda

A. Peroni, Justine Larbalestier
Oltre la pelle
Oltre la pelle

Rosita Celentano
Breve storia dell'atomo
Breve storia dell'atomo

A. Peroni, Gerhard Staguhn, L. Chiappa
Nelle vene
Nelle vene

Serena Dibiase
Istantanee
Istantanee

Francesco Onorato