La tela del ragno. Educare allo sviluppo attraverso la partecipazione. Manuale pratico per l'animazione sociale

La tela del ragno. Educare allo sviluppo attraverso la partecipazione. Manuale pratico per l'animazione sociale

L'educazione allo sviluppo, presentata attraverso un percorso teorico-pratico, è un insieme di principi per la scelta di metodologie operative, di finalità e di contenuti della didattica scolastica. La scuola è un ambito privilegiato in cui instaurare dinamiche partecipative di analisi e riflessione su tematiche quali il consumismo, la democrazia, il debito estero, la fame, il sistema di informazione di massa, lo sviluppo. Questo testo, frutto dell'esperienza sul campo degli animatori del CRES Mani Tese, analizza gli stereotipi più diffusi riguardo alla povertà mondiale per decostruirli attraverso una lettura diversa della realtà, operata mediante il ricorso a metodologie partecipative e di coinvolgimento attivo. Il brainstorming, la tela del ragno, il dibattito animato e i giochi di ruolo sono strumenti che, associati a supporti audiovisivi e finestre didattiche di riflessione sulle diverse problematiche, accompagnano ragazzi e ragazze verso una nuova visione della realtà, più consapevole, più critica, più partecipata. Un sussidio pratico, quasi una guida operativa, di educazione partecipata allo sviluppo.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il mago della guerra
Il mago della guerra

David Fisher
Crepa d'amore
Crepa d'amore

Lauren Grodstein, L. Corbetta
Mistero Medjugorje
Mistero Medjugorje

Socci Antonio
Pattuglia Bravo Two Zero
Pattuglia Bravo Two Zero

Andy McNab, I. Bolech Russo
L'idea del tempo
L'idea del tempo

Pippo Battaglia, Rosolino Buccheri, Margherita Hack
Su e gru
Su e gru

Reiner Zimnik
La nave d'oro
La nave d'oro

Buticchi Marco
Il nemico
Il nemico

Ge, Fei