Buone pratiche per fare intercultura

Buone pratiche per fare intercultura

Il volume presenta in concreto percorsi educativi e metodi didattici nella prospettiva, carica di politicità, di formare le persone alla cittadinanza solidale e al dialogo tra le culture. L'educazione interculturale, infatti, offre a ciascuno una nuova grammatica per costruire la civiltà del convivere, l'unica in grado di assicurare l'integrazione sociale e la compresenza dei diversi simboli culturali e religiosi. In una parola, il futuro della famiglia umana.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Gestire l'assessment center
Gestire l'assessment center

Phil Hailstone, John Sponton, Stewart Wright
Mono Baseman
Mono Baseman

Gary Baseman, F. Cervi
Intervista con William Faulkner
Intervista con William Faulkner

V. Piccolo, G. Fofi, Jean Stein
Là sotto qualcosa
Là sotto qualcosa

Marisa Miritello