Shoà

Shoà

Le religioni sono tornate sulla scena pubblica e siamo immersi nel pluralismo religioso. Spesso ci mancano il linguaggio e le informazioni per poter affrontare il dialogo e per capire quanto sta accadendo intorno a noi, anche se cominciamo ad intuirne l'importanza. La collana "Parole delle fedi" fornisce chiavi di lettura del mutamento religioso in atto, redigendo le voci di un sempre più necessario vocabolario interreligioso, scegliendo fra le parole-chiave dell'universo del sacro. L'odierno processo di interculturalità non può non fare i conti col caso serio delle religioni. Shoà: una parola chiave per leggere la grande tragedia del XX secolo che ha coinvolto prima di tutto il mondo ebraico ma anche numerose minoranze e, più in generale, il mondo degli emarginati e degli esclusi.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Ritrovarsi
Ritrovarsi

Peppe Celentano
Immagine epidemiologica della popolazione anziana nel torinese
Immagine epidemiologica della popolazion...

S. Brocchetti, Mario Grassi, G. Morandi
Atlas of blood cells. Function and pathology
Atlas of blood cells. Function and patho...

Grossi Carlo E., Zucker-Franklin Dorothea
Patologie del tratto digestivo superiore. Tecniche diagnostiche
Patologie del tratto digestivo superiore...

Franco Palmas, Rinaldo Pellicano