Il significato delle origini. La sapienza popolare degli Igbo della Nigeria

Il significato delle origini. La sapienza popolare degli Igbo della Nigeria

Raggruppati sotto 22 voci generali, la raccolta presenta 59 miti e racconti popolari degli Igbo della Nigeria. Dai miti della creazione alle usanze sociali, dal rispetto per gli anziani all'equilibrio della natura, dalle virtù e difetti umani alle differenze nel mondo, emerge la cultura secolare del terzo gruppo etnico nigeriano. Parabole della vita che insegnano a vivere bene, a vivere insieme, a vivere nei limiti che a ciascuno sono assegnati e con le speranze che ciascuno può coltivare, per non perdere mai di vista il significato delle origini.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

In tandem. Competenza linguistica e capacità comunicativa. Per le Scuole. 2.
In tandem. Competenza linguistica e capa...

Andrea Panzeri, Sara Belolli, Lella Piombo
Economia. Quesiti
Economia. Quesiti

Anna Montini, Sandro Montresor, Luca Zamparini
Ritratti di famiglia
Ritratti di famiglia

Henryk Grynberg, C. Madonia
New York
New York

Laura Magni
Mosca e San Pietroburgo
Mosca e San Pietroburgo

Silvia Burini, Gian Piero Piretto
La mela
La mela

G. Lughi, Pierre-Marie Valat, Pascale De Bourgoing
Il gatto
Il gatto

Henri Galeron, G. Lughi, Pascale De Bourgoing
Federico e il trombone
Federico e il trombone

Paola Sapori, Angela Nanetti, O. Fatucci
Colpo di fionda
Colpo di fionda

Guido Baldassarri, Nella Bosnia, O. Fatucci
Sette fiabe dentro una storia
Sette fiabe dentro una storia

Beatrice Solinas Donghi, Emanuela Bussolati, O. Fatucci
Pin e la mucca rapita
Pin e la mucca rapita

Donatella Chiarenza, O. Fatucci
L'ultima truffa
L'ultima truffa

S. P iloto di Castri, Manuel L. Alonso, O. Fatucci, S. Piloto Di Castri