Il cinema per educare all'intercultura

Il cinema per educare all'intercultura

Questo libro si inserisce nella riflessione che esiste da diversi anni sulla validità formativa e quindi sull'opportunità didattica di utilizzare il cinema come uno strumento di lavoro privilegiato nello studio delle grandi problematiche del nostro tempo e in particolare in relazione ai temi dell'interculturalità. Per utilizzare il cinema in ambito scolastico è fondamentale integrarlo con un'educazione all'informazione e ai media. Si suggeriscono infatti alcune riflessioni metodologiche per l'uso critico dei media nello studio dei principali problemi di attualità. Si presentano inoltre le piste di lavoro da realizzare nelle scuole e percorsi didattici già sperimentati con studenti, sulle tematiche relative alla conoscenza di sé e degli altri, all'incontro/scontro tra culture, alla pace e ai diritti. Il volume offre una preziosissima selezione di film, suddivisa per aree geografiche e/o argomento.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

  • Titolo: Il cinema per educare all'intercultura
  • Autore: Marina Medi
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: EMI
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2007
  • Pagine:
  • Formato:
  • ISBN: 9788830716490
  • -

Libri che ti potrebbero interessare

Il remake. Il cinema degli ultracorpi
Il remake. Il cinema degli ultracorpi

Cristina Borsatti, T. Pedrini, G. Rossi, P. Spina
America oggi. La rappresentazione dei mass media nel cinema americano contemporaneo
America oggi. La rappresentazione dei ma...

P. Spina, T. Pedrini, G. Rossi, Veronica Innocenti
Talk to the world-Accuracy. Per la Scuola media
Talk to the world-Accuracy. Per la Scuol...

Raffaella Caravaggi, Luisella Maroni, M. Angela Pozzi