Migranti come noi. Per una reciproca accoglienza

Migranti come noi. Per una reciproca accoglienza

Il tema degli immigrati è sempre più attuale, e Alessandro Vavassori consiglia un approccio cristiano in questo momento storico, rifacendosi alla Bibbia che offre spunti interpretativi. Ogni città con il suo incontro di culture è terreno fertile per il dialogo, la cordialità e la solidarietà; le differenze non si possono cancellare, ma le si può accettare e avviare rapporti di amicizia quando il pregiudizio è sostituito dalla fiducia. Dall'esempio di Milano, emerge come il "diverso" sia una fonte inesauribile di ricchezze umane e spirituali. Il lettore alla fine scopre il nuovo volto della società di oggi, un volto colorato dalle differenze etniche e culturali.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

  • Titolo: Migranti come noi. Per una reciproca accoglienza
  • Autore: Alessandro Vavassori
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: EMI
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2008
  • Pagine:
  • Formato:
  • ISBN: 9788830717282
  • Società - Società

Libri che ti potrebbero interessare

L'asso nella manica a brandelli
L'asso nella manica a brandelli

Levi-Montalcini Rita
Il sergente nella neve
Il sergente nella neve

Mario Rigoni Stern, R. Innocenti
Per il tuo bene
Per il tuo bene

Gianna Schelotto
Architettura
Architettura

Ernesto D'Alfonso, Danilo Samsa
Invasion
Invasion

Robin Cook, Linda De Angelis