L' arte come Re-Esistenza. Il sorprendente incontro con il talento palestinese

L' arte come Re-Esistenza. Il sorprendente incontro con il talento palestinese

Nel fiume di notizie quotidiane e negoziati di pace moribondi, ben pochi sembrano conoscere le bellezze della comunità palestinese e la vitalità creativa della produzione musicale, artistica e letteraria. Eppure, leggendo questo libro, si scopre che in Cisgiordania, nella Gaza "fondamentalista" e nella Gerusalemme araba il talento abbonda: il violinista internazionale Ramzi Abu Radwan che lavora con i bambini dei campi profughi di Ramallah, i registi e gli attori del Teatro dell'Oppresso Ashtar, Zakariya Zubeidi e i ragazzi del teatro della Libertà di Jenin e mille altri ancora. Cos'è l'arte per la Palestina? E resistenza ed esistenza al tempo stesso. L'arte racchiude l'identità e la creatività di un popolo che ha deciso di non farsi annullare dalla storia per abbattere lo stereotipo di "violento", "fanatico" e "terrorista" che gli è stato cucito addosso.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

C'è ma non si
C'è ma non si

F. Aceto, Ali Smith
Regole della nebulosa (Le)
Regole della nebulosa (Le)

Ambra Somaschini
Romanzo per signora
Romanzo per signora

Pallavicini Piersandro
Betibù
Betibù

P. Cacucci, Claudia Pineiro
Niente
Niente

Teller Janne
Lucernario
Lucernario

José Saramago, R. Desti