Terra e cibo. Scelte concrete per porre fine alla miseria

Terra e cibo. Scelte concrete per porre fine alla miseria

Di terra ce n'è per tutti; di cibo, pure. Perché allora tanta ingiustizia, 1,2 miliardi di poveri "estremi" e 800 milioni di sottonutriti, quando il diritto all'alimentazione è ormai riconosciuto a livello universale? Il nodo è come si accede alla terra, fonte di vita e nutrizione. E pure lo scandalo della speculazione sulle risorse: c'è chi gioca in Borsa sul pane degli esclusi. Il sostegno ai piccoli produttori, il contenimento delle produzioni agricole a scopi industriali, lo spazio alle donne,... Così l'economia del cibo non sarà più omicida ma a servizio di una giustizia più grande. Il fenomeno dei Cash Crops e del land grabbing. I common pool goods e la finanziarizzazione dei beni agricoli. Realtà lontane da noi? Tutt'altro. Ecco perché.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Ottantuno idee per sconfiggere la paura
Ottantuno idee per sconfiggere la paura

L. Borgognone, Dominique Charnay
Potere della preghiera (Il)
Potere della preghiera (Il)

Jurgen Werlitz, Margit Hummel, F. Vimercati
Cani supereroi
Cani supereroi

Roberto Allegri
Libro dei fatti inspiegabili (Il)
Libro dei fatti inspiegabili (Il)

R. Sorgo, Hartwig Hausdorf
Piccola filosofia di chi desidera arrivare in alto
Piccola filosofia di chi desidera arriva...

S. Molinari, Catherine Rambert
Un angelo mi guida
Un angelo mi guida

Eckersley, Glennice S.