Provocazioni missionarie. Per dare umanità al futuro

Provocazioni missionarie. Per dare umanità al futuro

Un marinaio con lo sguardo all'orizzonte e la mano al timone. Un marinaio vestito di nero. E, infatti, non si tratta di un marinaio, ma di un missionario, anche se il suo mestiere non è diverso da quello di chi scruta le stelle per condurre la barca in porto. Un missionario - o un marinaio - che dopo sessant'anni di servizio tra le coste del Pacifico e gli altipiani andini tira le somme, e si chiede qual è il futuro della missione. Annusata l'aria che tira, il missionario decide che è il momento delle provocazioni. Provocazioni secche, di quelle che non risparmiano nessuno, perché provocare è un verbo cristiano. Gesù ha sempre provocato, a cominciare da Betlemme, e se il cristiano non fosse un provocatore, non sarebbe un cristiano vero. «Andate da tutte le genti, portate la buona notizia fino agli estremi confini della terra», un mandato che non è facoltativo. Ma quanti oggi lo mettono in pratica? E chi parte verso quei confini, non è forse lasciato troppo solo? E allora provochiamo, con rispetto, con prudenza, con amore, per ridare essenza al mandato di Gesù. Facciamo perdere il sonno, lanciamo sfide, mettiamo in crisi le coscienze. Attenzione, però: provocare comprende anche accettare noi stessi le provocazioni, quelle che ci vengono direttamente dal Vangelo. Costi quello che costi.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Provocazioni missionarie. Per dare umanità al futuro
  • Autore: Natale Basso
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: EMI
  • Collana: Vita di missione
  • Data di Pubblicazione: 2019
  • Pagine: 80
  • Formato:
  • ISBN: 9788830724259
  • -

Libri che ti potrebbero interessare

Magicosonno
Magicosonno

Domenico Lacava, Harvey Karp, Maria Cristina Coldagelli
Storia dell'arte greca
Storia dell'arte greca

Giuliano Antonio
Voglia di mafia. Le metamorfosi di Cosa Nostra da Capaci a oggi
Voglia di mafia. Le metamorfosi di Cosa ...

Enrico Bellavia, Salvatore Palazzolo
Discutendo si impara. Interazione sociale e conoscenza a scuola
Discutendo si impara. Interazione social...

Anna Maria Ajello Messina, Clotilde Pontecorvo, Cristina Zucchermaglio
Italia vagabonda. Il tempo libero degli italiani
Italia vagabonda. Il tempo libero degli ...

Pivato Stefano, Tonelli Anna
Lineamenti di neuropsicologia clinica
Lineamenti di neuropsicologia clinica

Trojano Luigi, Grossi Dario