Dio? In fondo a destra. Perché i populismi sfruttano il cristianesimo

Dio? In fondo a destra. Perché i populismi sfruttano il cristianesimo

Roma, Washington, Mosca, Budapest, Brasilia, Parigi. Unendo i puntini di questa mappa si individua il percorso che i partiti di destra stanno portando avanti: puntellare la propria prospettiva ideologica, fatta di posizioni «contro» (l'islam, i migranti, la modernità), con un uso del cristianesimo. È quello che Jean-Claude Hollerich, capo dei vescovi europei, bolla come «nazional-cattolicesimo». Un virus - non solo cattolico - che di qua e di là dell'Atlantico infetta la politica strumentalizzando la fede. In queste pagine, intessute di interviste con esperti dei vari Paesi e suffragate da autorevoli studi, Scaramuzzi ci conduce nel cuore di questa strategia: fa i nomi di chi manipola la religione, ricostruisce genealogie intellettuali, svela connessioni ideologiche. L'onda della destra si allarga anche grazie all'abuso della fede cristiana. Ma c'è chi non ci sta. E dal cuore di Roma alza la voce. Prefazione di Gad Lerner.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Dio? In fondo a destra. Perché i populismi sfruttano il cristianesimo
  • Autore: Iacopo Scaramuzzi
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: EMI
  • Collana: Caleidoscopio
  • Data di Pubblicazione: 2020
  • Pagine: 128
  • Formato:
  • ISBN: 9788830724594
  • -

Libri che ti potrebbero interessare

*IL RAPPORTO DI LAVORO NEGLI ENTI LOCALI Schede sintetiche. Aggiornato alla Riforma Brunetta
*IL RAPPORTO DI LAVORO NEGLI ENTI LOCALI...

Ambrogini Ilaria, Tamassia Luca
Genomica integrata
Genomica integrata

Guy A. Caldwell, Kim A. Caldwell, Shelli N. Williams
Principi di chimica fisica
Principi di chimica fisica

Di Cocco M. Enrica, Manetti Cesare, Micchelli Alfredo
L'orientamento come processo educativo
L'orientamento come processo educativo

Karin Guccione, Angela Scarlata
Eredità blindate
Eredità blindate

Ribezzi Andrea
Cuore a metà
Cuore a metà

Cassese Rosa
Ex
Ex

Ciappi Andrea
Il gruppo come modalità di lavoro psicologico-clinico
Il gruppo come modalità di lavoro psico...

Ruvolo Giuseppe, D'Angelo M. Gabriella