La nascita della liturgia nel XX secolo

La nascita della liturgia nel XX secolo

Il saggio si concentra intorno al triplice problema della collocazione moderna del Movimento Liturgico, del sorgere di una nuova disciplina liturgica e della portata teologica ed esperienziale di questa nuova forma di "sapere". Il volume vuole tentare di riprendere alcuni fili teorici fondamentali all'interno della storia de Movimento Liturgico del XX secolo. Viene utilizzata provocatoriamente l'idea che la liturgia sia "nata" soltanto nel secolo scorso, per portare alla luce il carattere post-moderno del Movimento Liturgico, auspicandone una sincera riscoperta e una efficace ripresa da parte della teologia e della pastorale di inizio XXI secolo.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Diritto civile. Sintesi operative e temi ricorrenti per la preparazione a concorsi e ad esami
Diritto civile. Sintesi operative e temi...

Gianluigi Morlini, Carlo Maria Verardi
Finanziaria 2003
Finanziaria 2003

Raffaele Rizzardi
Il trasferimento all'estero dei dati personali
Il trasferimento all'estero dei dati per...

Imperiali Riccardo, Imperiali Rosario
Agevolazioni fiscali per le imprese. Con CD-ROM
Agevolazioni fiscali per le imprese. Con...

Giovanni Cremona, Paolo Monarca, Luigi Tarantino, Nicola Tarantino
Appalti pubblici di forniture
Appalti pubblici di forniture

Realfonzo Umberto, Galtieri Claudio, Del Castillo Ignazio