La pena di morte. Tra etica della vita e autorità dello Stato

La pena di morte. Tra etica della vita e autorità dello Stato

Il volume costituisce un tentativo di portare luce sulla tematica della pena capitale, trattando in modo dialettico l'autorità dello Stato, da una parte, e il diritto alla vita, dall'altra. La prospettiva principale entro la quale si muove l'autore è quella che proviene dal messaggio cristiano, non evitando però il confronto con il pensiero laico, specialmente per ciò che riguarda la riflessione sulla natura e la finalità della democrazia. Un testo che può dare un contributo nell'auspicata revisione della posizione del magistero ecclesiale, in vista di un completo superamento della pena di morte.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il grande Gatsby
Il grande Gatsby

Fitzgerald, Francis Scott
La disobbedienza civile
La disobbedienza civile

Henry David, Thoreau
Profezia finale
Profezia finale

Kuzneski Chris
L'artista della morte
L'artista della morte

Alejandro Aris, D. Ruggiu