Liturgia e storia. Lo sviluppo organico in questione

Liturgia e storia. Lo sviluppo organico in questione

Si può leggere questo libro da storici, da liturgisti, da pastori, da cristiani interessati alla questione dei riti: ma si deve sempre ricordare che il nostro rapporto con il culto cristiano ha conosciuto una drammatica crisi di evidenza con la tarda modernità e che solo da ingenui potremmo pensare di rimediare ad essa con un semplice "ritorno alle origini". Si tratta piuttosto di un ritorno alla liturgia come fonte di vita cristiana, un compito non facile per la Chiesa del XXI secolo.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Economia sanitaria e controllo di gestione. Manuale breve per i professionisti della sanità
Economia sanitaria e controllo di gestio...

Testi Angela, Copello Francesco
Le radici comuni del diritto europeo
Le radici comuni del diritto europeo

Somma Alessandro, Giaro Tomasz, Monateri Pier Giuseppe
Affreschi della modernità. Crocevia della teoria sociale
Affreschi della modernità. Crocevia del...

Rosati Massimo, Ferrara Alessandro