D come dolore

D come dolore

Forse, tra tutte le emozioni, quella che più vorremmo evitare è proprio il dolore. Eppure questa attivazione dell'animo ci accompagna in varie forme lungo tutto l'arco dell'esistenza. Ogni esperienza di dolore contiene un potente messaggio, un invito a riflettere, a produrre cambiamento. Crescere, separarsi, accettare la perdita, costruire una identità consapevole del limite: gli insegnamenti del dolore danno impulso alle trasformazioni della nostra vita. Tensione verso la metamorfosi e seme di una possibile rinascita, la zona oscura del percorso apre nuovi scenari di vita, se solo ci rendiamo disponibili ad attraversarla.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Crostate, biscotti e dolcetti
Crostate, biscotti e dolcetti

Giorgio Bernardini, Alessia Bernardini, M. Eugenia Zaja
Abitare l'arte in Sicilia. Esperienze in età moderna e contemporanea
Abitare l'arte in Sicilia. Esperienze in...

P. Palazzotto, M. C. Di Natale
IWM 2011. International workshop on multifragmentation and related topics
IWM 2011. International workshop on mult...

A. Pagano, J. D. Frankland, S. Pirrone
Classici contro
Classici contro

F. Pontani, A. Camerotto